TPL Puglia - Per il profitto di pochi

Bari -

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE REGIONE PUGLIA

PER IL PROFITTO DI POCHI

Quanto accaduto sabato 06 Giugno e domenica 07 Giugno scorsi nelle Ferrovie Appulo Lucane, rappresenta tutta l’incapacità di una classe politica di recepire i reali bisogni dei cittadini e salvaguardare la salute e sicurezza collettiva.

È infatti palese, come già abbiamo esposto in un nostro recente comunicato del 03 Giugno u.s. inviato sia alla parte politica che alla parte aziendale, quanto sia necessario implementare un servizio di TPL che così ridotto, oltre a non riuscire a garantire adeguatamente il rispetto delle normative vigenti ai fini del contenimento della diffusione del Covid-19, rischierebbe di far disaffezionare la Collettività al Trasporto Pubblico.

La Regione Puglia con l’ordinanza n. 238 del 17 maggio 2020, prorogando i termini di una precedente ordinanza - la n. 215 del 28 aprile 2020 - fino al 14 Giugno p.v., ha riconfermato la «riduzione, dei servizi ferroviari, in misura massima del 60% dell'ordinario programma di esercizio» demandando il monitoraggio della frequenza dell’utenza alle imprese che, arbitrariamente, hanno potuto predisporre una riduzione inferiore al 60% dei servizi ferroviari integrati dal servizio sostitutivo con autobus, mezzi meno prestanti in termini di spazi a bordo e sui quali potrebbe risultare più complessa la gestione del mantenimento delle distanze di sicurezza, ma che consentirebbe un minor impiego di risorse economiche e produttive.

Un’ordinanza, insomma, che darebbe modo alle Aziende di lucrare ulteriormente sull’attuale stato di emergenza e ricavare ulteriori profitti mantenendo un servizio ridotto a parità dei corrispettivi previsti dai Contratti di Servizio che vengono erogati al 100%.

E se l’Assessore dei Trasporti della Ragione Puglia, come si evince in una sua nota (prot. AOO_SP13 del 08 Giugno 2020, n. 510), può permettersi di dare risposte sommarie a quei sindacati complici che hanno avvallato a livello nazionale le attuali misure e obblighi in materia di TPL, a nostro avviso del tutto insoddisfacenti in termini di garanzia della salute, sicurezza e Diritto alla Mobilità, evidenziando inoltre che determinate richieste di incremento dei servizi non risultano essere supportate da alcuna evidenza,

Ci chiediamo quale sarà il suo riscontro in merito a quanto esposto dalla scrivente O.S. Unione Sindacale di Base - USB Lavoro Privato Puglia e soprattutto, rispetto alle foto che alleghiamo alla presente.

 

COORDINAMENTO REGIONALE

USB LAVORO PRIVATO PUGLIA